Passa ai contenuti principali

In primo piano

Simucube 3 è Arrivato! Tutto su Sport, Pro e Ultimate (e quale scegliere)

Simucube 3: La Rivoluzione del Sim Racing con Sport, Pro e Ultimate Se sei un appassionato di sim racing, probabilmente hai già sentito parlare di Simucube, il marchio finlandese che ha praticamente ridefinito gli standard delle wheelbase direct drive. Ebbene, preparati perché la terza generazione è finalmente arrivata e, fidati, non è una semplice evoluzione: è una vera rivoluzione. La famiglia Simucube 3 si presenta con tre modelli distinti che coprono ogni esigenza del sim racer, dal pilota che cerca il massimo realismo senza spendere una fortuna fino al professionista che non accetta compromessi. Parliamo di Sport, Pro e Ultimate: tre nomi, tre anime, un unico obiettivo, offrirti il force feedback più realistico che tu abbia mai provato. Cosa Rende Speciale il Simucube 3 Prima di entrare nei dettagli di ogni modello, vale la pena capire cosa accomuna tutta la gamma. Il Simucube 3 non è semplicemente una wheelbase più potente o con qualche funzio...

Addio Sconti Game Pass: Microsoft Cambia Tutto (E Non Ti Piacerà)

Xbox Game Pass: Microsoft Cancella gli Sconti sui DLC Xbox Game Pass cancellazione sconti

Se sei un abbonato a Xbox Game Pass, preparati a una brutta sorpresa. Microsoft ha deciso di eliminare completamente gli sconti del 10% sui contenuti aggiuntivi dei giochi presenti nel catalogo. Sì, hai capito bene: niente più sconti su DLC, pass stagionali e valute di gioco. Ma c'è una sorpresa ancora meno piacevole: al posto dello sconto diretto, riceverai dei punti reward. Vediamo cosa significa tutto questo per te.

Cosa Cambia con la Cancellazione Sconti Xbox Game Pass

La notizia della cancellazione sconti Xbox Game Pass ha fatto rumore nella community, e giustamente. Fino a poco tempo fa, gli abbonati Game Pass potevano beneficiare di un bel 10% di sconto su tutti i contenuti scaricabili dei giochi nel catalogo. Che fosse un battle pass di Call of Duty o un'espansione per il tuo gioco preferito, risparmiavi sempre qualcosa.

Ora Microsoft ha cambiato tutto. La compagnia ha confermato ufficialmente che gli sconti diretti sui DLC sono stati eliminati e sostituiti con un sistema di punti Microsoft Rewards. In pratica:

  • Abbonati Ultimate: ricevono il 10% del valore dell'acquisto in punti reward
  • Abbonati Premium: ricevono solo il 5% in punti reward
  • Lo sconto del 20% sui giochi completi rimane attivo (per ora)

Come Funziona il Nuovo Sistema a Punti

Il problema principale? I punti Microsoft Rewards non sono soldi veri. Puoi usarli solo all'interno dell'ecosistema Xbox e Microsoft Store. È come se il supermercato ti dicesse: "Non ti faccio più lo sconto, ma ti do dei punti che puoi spendere solo qui da noi". Comodo per Microsoft, molto meno per te.

Questa mossa riflette una strategia sempre più comune nel retail: trattenere i clienti dentro il proprio sistema, impedendo risparmi reali.

Chi Viene Colpito di Più dalla Cancellazione Sconti

I giocatori di Call of Duty sono quelli che ci rimettono di più. Parliamo di COD Points e Blackcell, acquisti che molti fan della serie fanno regolarmente. Con il vecchio sistema, risparmiavi una bella cifra nel corso dell'anno. Adesso? Paghi il prezzo pieno e ricevi indietro qualche punto da spendere chissà quando.

Non Solo Call of Duty

Ma non pensare che riguardi solo CoD. La cancellazione sconti Xbox Game Pass colpisce tutti i giochi del catalogo. Espansioni di Starfield, contenuti per Forza Horizon, pass stagionali di Halo: tutto a prezzo pieno con un misero rimborso in punti.

Consiglio pratico: Se stavi pensando di comprare un DLC o un pass stagionale, fallo subito prima che gli ultimi sconti spariscano del tutto. Controlla se il tuo gioco preferito ha ancora qualche promozione attiva.

L'Aumento di Prezzo del Game Pass: Un Doppio Colpo

Come se non bastasse, questa notizia arriva dopo l'annuncio dell'aumento di prezzo dell'abbonamento Ultimate. Si passa da 19,99 a 29,99 dollari al mese. Facciamo i conti: 120 dollari in più all'anno, senza più gli sconti sui DLC. La matematica è spietata.

Aumento prezzo Xbox Game Pass Ultimate

Cosa Offre Microsoft in Cambio

Microsoft cerca di addolcire la pillola con alcune aggiunte:

  • 75 titoli day-one all'anno (promessa ambiziosa)
  • Fortnite Crew incluso (valore di 11,99 dollari al mese)
  • Ubisoft Plus Classics (valore di 7,99 dollari al mese)
  • Cloud gaming migliorato con streaming di qualità superiore

Ma vale davvero la pena? Molti giocatori stanno iniziando a dubitarne.

Il Tier Premium e l'Esclusione di Call of Duty

C'è anche un nuovo tier chiamato Premium (prima si chiamava Standard), che costa meno di Ultimate ma ha una limitazione pesante: i giochi Xbox arrivano con un anno di ritardo. E Call of Duty? Completamente escluso dal tier Premium. Se vuoi giocare al nuovo CoD al day-one, devi per forza prendere Ultimate al prezzo pieno.

È una strategia chiara: spingere i fan di Call of Duty verso l'abbonamento più costoso, eliminando alternative più economiche.

La Community Reagisce Male

Un sondaggio condotto da IGN su oltre 32.000 giocatori mostra dati allarmanti per Microsoft. Il 53,2% degli utenti ha dichiarato che non sottoscriverà più alcun abbonamento Game Pass. Solo il 20,7% è disposto a pagare il nuovo prezzo per Ultimate.

Vale Ancora la Pena Abbonarsi?

È la domanda che tutti si stanno facendo. Con 360 dollari all'anno per Ultimate (senza più sconti sui contenuti aggiuntivi), molti giocatori stanno calcolando se non convenga semplicemente comprare i giochi singolarmente durante i saldi.

Fai i tuoi conti: Calcola quanto spenderesti comprando solo i giochi che ti interessano davvero durante i saldi. Potresti scoprire che l'abbonamento non è più così conveniente come sembrava.

Conclusioni: Un Servizio Sempre Meno Conveniente

La cancellazione sconti Xbox Game Pass è solo l'ultimo capitolo di una serie di cambiamenti che stanno rendendo il servizio sempre meno appetibile. Tra aumenti di prezzo, eliminazione di benefici reali e sistemi di punti che tengono i tuoi soldi dentro l'ecosistema Microsoft, è legittimo chiedersi dove stiamo andando.

Il Game Pass è nato come una rivoluzione del gaming, un modo per accedere a centinaia di giochi con un abbonamento conveniente. Ma con questi cambiamenti, sta diventando sempre più simile a un servizio streaming tradizionale: costi in aumento, benefici in diminuzione, e la sensazione di essere un po' intrappolati nel sistema.

La domanda ora è: per quanto tempo i giocatori accetteranno questi cambiamenti prima di cercare alternative? Solo il tempo ce lo dirà. Nel frattempo, se sei abbonato, tieni d'occhio i tuoi acquisti e valuta attentamente se il servizio vale ancora il prezzo richiesto.

Prima di rinnovare il tuo abbonamento, fai i conti e confronta con l'acquisto diretto dei giochi. Potresti avere una sorpresa.
 Xbox Game Pass

Post più popolari