In primo piano
- Ottieni link
- X
- Altre app
AMD Kraken Zen 5 APU: La Bomba da 800€ che Fa Tremare Intel
 
    
    Se sei un appassionato di gaming portatile o stai cercando una soluzione potente per il tuo prossimo PC compatto, le nuove AMD Kraken Zen 5 APU potrebbero essere esattamente quello che ti serve. AMD ha alzato la posta nel mercato dei processori con grafica integrata, e oggi ti racconto tutto quello che devi sapere su questa tecnologia che sta per rivoluzionare il gaming alla portata di tutti.
Cosa Sono le AMD Kraken Zen 5 APU?
Le AMD Kraken Zen 5 APU, conosciute anche come Ryzen AI 300 series, rappresentano il giusto equilibrio tra prestazioni e prezzo. Parliamo di processori che combinano core CPU di ultima generazione con grafica integrata avanzata, perfetti per laptop di fascia media e dispositivi gaming portatili.
A differenza delle più potenti Strix Point destinate ai notebook premium, le Kraken Point puntano a rendere accessibile la tecnologia Zen 5 a un pubblico più ampio. Stiamo parlando di laptop che partiranno da circa 799 dollari, portando prestazioni di alto livello senza svuotare il portafoglio.
Specifiche Tecniche: Cosa C'è Sotto il Cofano
Configurazione CPU: Il Meglio dei Due Mondi
Le AMD Kraken Zen 5 APU adottano un'architettura ibrida intelligente con 8 core totali suddivisi in due gruppi. Da un lato abbiamo 4 core Zen 5 ad alte prestazioni che garantiscono la potenza bruta necessaria per il gaming e le applicazioni pesanti. Dall'altro, 4 core Zen 5c ad alta efficienza energetica che gestiscono i carichi di lavoro più leggeri riducendo i consumi.
Curiosità: Questa configurazione ibrida permette alle Kraken Point di offrire fino a 16 thread, gestendo multitasking e gaming contemporaneamente senza sudare.
GPU Integrata: RDNA 3.5 al Servizio del Gaming
Il cuore grafico delle AMD Kraken Zen 5 APU è la Radeon 860M basata su architettura RDNA 3.5. Con 8 unità di calcolo, questa GPU integrata è la stessa configurazione usata nello Steam Deck, ma con tecnologia più moderna e performante.
Le 8 compute unit RDNA 3.5 delle Kraken Point offrono prestazioni sufficienti per gaming a 1080p e creazione di contenuti, rappresentando un notevole passo avanti rispetto alla generazione precedente.
Certo, non siamo ai livelli delle 16 compute unit delle Strix Point, ma per il gaming a 1080p e i titoli esports le prestazioni sono più che adeguate. Inoltre, il supporto per memoria LPDDR5X-8000 garantisce la larghezza di banda necessaria per sfruttare al meglio la grafica integrata.
NPU e Intelligenza Artificiale
Le AMD Kraken Zen 5 APU integrano una Neural Processing Unit XDNA 2 capace di erogare fino a 50 TOPS di potenza computazionale AI. Questo le rende pienamente compatibili con la certificazione Copilot+ PC di Microsoft, garantendo supporto per tutte le funzionalità AI di Windows.
Prestazioni Reali: I Benchmark Parlano Chiaro
Il modello di punta Ryzen AI 7 350 ha già fatto vedere i muscoli nei test preliminari. Su Geekbench 6, questo processore ha raggiunto 2.677 punti in single-core e 11.742 in multi-core, superando l'Intel Core Ultra 7 258V della serie Lunar Lake.
Le AMD Kraken Zen 5 APU eccellono in:
- Gaming a 1080p con titoli AAA moderni a dettagli medi-alti
- Streaming e creazione di contenuti leggeri
- Produttività con applicazioni Office e multitasking intenso
- Emulazione di console retro e titoli indie
- Editing video e foto di base senza bisogno di GPU dedicata
Applicazioni Pratiche: Dove Brillano le Kraken Point
Gaming Portatile di Nuova Generazione
Una delle applicazioni più interessanti delle AMD Kraken Zen 5 APU è il loro potenziale per i dispositivi gaming portatili. Si vocifera che l'architettura Kraken Point possa dare vita al futuro Ryzen Z2 Extreme, il successore del chip Z1 Extreme attualmente presente in dispositivi come l'ASUS ROG Ally.
L'integrazione di core Zen 5 e grafica RDNA 3.5 promette miglioramenti significativi in termini di framerate e autonomia rispetto ai chip dello Steam Deck originale basati su Zen 2 e RDNA 2. Potremmo vedere un vero game changer nel mercato dei dispositivi gaming portatili del 2025.
Laptop Sottili e Leggeri
ASUS ha già presentato al CES 2025 lo ZenBook S16 equipaggiato con Kraken Point, dimostrando come queste APU si prestino perfettamente ai notebook ultraleggeri senza sacrificare le prestazioni. La combinazione di potenza ed efficienza energetica le rende ideali per chi cerca un laptop da gaming e produttività in un unico dispositivo.
PC Desktop Compatti AM5
Grande novità: le AMD Kraken Zen 5 APU stanno per arrivare anche sulla piattaforma desktop AM5. L'aggiornamento del BIOS AGESA alla versione 1.2.7.0 ha introdotto il supporto per queste APU, aprendo la strada alle future Ryzen 9000G o 10000G per desktop.
Per chi costruisce PC: Le Kraken Point su AM5 rappresenteranno un'ottima scelta per build compatte, HTPC e sistemi da ufficio che non necessitano di GPU dedicata ma vogliono comunque prestazioni gaming decenti.
Confronto con la Concorrenza
AMD Kraken vs Intel Lunar Lake
Le AMD Kraken Zen 5 APU si scontrano direttamente con i processori Intel Lunar Lake nel segmento mobile. Mentre Intel punta tutto sull'efficienza energetica estrema nei notebook ultrasottili, AMD bilancia prestazioni e costi per offrire un'alternativa più versatile.
Nei benchmark, le Kraken Point mostrano prestazioni multi-core superiori grazie agli 8 core contro i core P+E di Intel, risultando più adatte al multitasking intenso e al gaming.
AMD Kraken vs Strix Point
Rispetto alle sorelle maggiori Strix Point, le Kraken Point fanno alcuni compromessi sensati. Abbiamo 8 compute unit grafiche invece di 16, e 8 core CPU invece di 12. Tuttavia, per la maggior parte degli utenti queste specifiche sono più che sufficienti, con il vantaggio di un prezzo decisamente più accessibile.
Disponibilità e Prezzo: Quando Potrai Metterci le Mani Sopra
Le AMD Kraken Zen 5 APU sono state lanciate nel primo trimestre del 2025 nel segmento notebook. I primi laptop equipaggiati con questi processori stanno già arrivando sul mercato, con prezzi di partenza intorno agli 800 dollari.
 
    Per quanto riguarda le versioni desktop AM5, si prevede un lancio entro la fine del 2025, prima dell'arrivo dei processori Zen 6 previsto per il 2026. AMD sembra intenzionata a colmare il gap tra le APU desktop attuali Ryzen 8000G basate su Zen 4 e le prestazioni delle controparti mobile Zen 5.
Perché Dovresti Considerare le AMD Kraken Zen 5 APU
I punti di forza delle Kraken Point:
- Rapporto qualità-prezzo eccellente per gaming e produttività
- Grafica integrata RDNA 3.5 sufficientemente potente per gaming 1080p
- Efficienza energetica migliorata grazie all'architettura ibrida Zen 5/Zen 5c
- Supporto completo per funzionalità AI e certificazione Copilot+ PC
- Compatibilità con memoria LPDDR5X-8000 per prestazioni ottimali
- Versatilità tra laptop, gaming portatili e desktop compatti
Le AMD Kraken Zen 5 APU colmano perfettamente il gap nel mercato medio della famiglia Ryzen AI 300, offrendo tecnologia Zen 5 di ultima generazione a un prezzo accessibile senza compromessi eccessivi sulle prestazioni.
Conclusioni: Vale la Pena Aspettarle?
Se stai cercando un nuovo laptop per gaming e produttività senza spendere oltre 1000 euro, le AMD Kraken Zen 5 APU meritano assolutamente la tua attenzione. Offrono un salto prestazionale significativo rispetto alla generazione Zen 4, portando l'architettura più recente di AMD a una fascia di prezzo accessibile.
Per gli appassionati di gaming portatile, il futuro sembra particolarmente promettente. Le potenziali applicazioni in dispositivi come il successore dello Steam Deck o nuove console portatili potrebbero finalmente offrire prestazioni degne dei giochi moderni con un'autonomia accettabile.
Sul fronte desktop, l'arrivo delle Kraken Point su socket AM5 rappresenta un'ottima notizia per chi vuole costruire un PC compatto o un sistema HTPC senza rinunciare alle capacità gaming. La compatibilità con la piattaforma AM5 garantisce inoltre un percorso di upgrade chiaro verso i futuri processori Zen 6.
Il mio consiglio: Se il tuo budget è limitato ma non vuoi scendere a compromessi sulle prestazioni, aspetta i primi modelli con AMD Kraken Zen 5 APU. Il salto rispetto alla generazione precedente giustifica l'attesa.
Le AMD Kraken Zen 5 APU dimostrano che non serve necessariamente spendere una fortuna per avere prestazioni di livello nel 2025. Con l'architettura Zen 5, la grafica RDNA 3.5 e le funzionalità AI di ultima generazione, queste APU rappresentano il sweet spot perfetto tra prezzo e prestazioni nel panorama dei processori mobile e compatti.
Che tu sia un gamer in movimento, uno studente che cerca un laptop versatile o un entusiasta che vuole costruire un PC compatto, le Kraken Point hanno qualcosa da offrire. Non resta che attendere i primi modelli sul mercato italiano per metterle alla prova con i nostri titoli preferiti.
 
    
    
  - Ottieni link
- X
- Altre app
Post più popolari
PS6 Ufficiale: Mark Cerny Rivela le 3 Tecnologie Rivoluzionarie!
- Ottieni link
- X
- Altre app
Alienware OLED al Minimo Storico: Occasione IMPERDIBILE!
- Ottieni link
- X
- Altre app