Passa ai contenuti principali

In primo piano

Simucube 3 è Arrivato! Tutto su Sport, Pro e Ultimate (e quale scegliere)

Simucube 3: La Rivoluzione del Sim Racing con Sport, Pro e Ultimate Se sei un appassionato di sim racing, probabilmente hai già sentito parlare di Simucube, il marchio finlandese che ha praticamente ridefinito gli standard delle wheelbase direct drive. Ebbene, preparati perché la terza generazione è finalmente arrivata e, fidati, non è una semplice evoluzione: è una vera rivoluzione. La famiglia Simucube 3 si presenta con tre modelli distinti che coprono ogni esigenza del sim racer, dal pilota che cerca il massimo realismo senza spendere una fortuna fino al professionista che non accetta compromessi. Parliamo di Sport, Pro e Ultimate: tre nomi, tre anime, un unico obiettivo, offrirti il force feedback più realistico che tu abbia mai provato. Cosa Rende Speciale il Simucube 3 Prima di entrare nei dettagli di ogni modello, vale la pena capire cosa accomuna tutta la gamma. Il Simucube 3 non è semplicemente una wheelbase più potente o con qualche funzio...

Il più grande aggiornamento di GT7? Scopri Spec 3: auto, piste e segreti

GT7 Spec 3: Tutte le novità — piste F1, GT3 e 8 nuove auto! (Cosa provare subito)
GT7 spec III

Se sei un appassionato di Gran Turismo 7, preparati: lo sviluppo continua e lo spettacolo non si ferma. Con lo Spec III Polyphony Digital porta nuove piste, auto e funzioni richieste da tempo — e sì, ci sono anche diverse curiosità ed easter egg da scoprire. In questo articolo ti spiego punto per punto cosa aspettarti, cosa provare appena aggiorni, e come sfruttare al meglio le novità. Troverai anche consigli pratici, una lista delle auto/feature più interessanti e qualche chicca che solo i fan più attenti noteranno.

Panoramica rapida: cosa contiene lo Spec III

Lo Spec III è pensato come un aggiornamento sostanzioso: nuovi circuiti reali, un lotto di nuove auto (alcune molto attese), e una serie di miglioramenti di Quality of Life che rendono il gioco più completo sia per i casual che per i sim-racer hardcore. In sintesi, aspettati:

  • Nuove piste reali: Yas Marina e Circuit Gilles-Villeneuve.
  • Un pacchetto di nuove auto (8 auto in totale).
  • Feature tecniche: Dunlop tires, Data Logger, e miglioramenti alle gare online.
  • Aggiustamenti all'economia del gioco e al Collector Level (cap aumentato).
  • Nuovi contenuti per Scapes, Menu Book, e per Circuit Experience.

Quando esce (e come arriva)

Lo Spec III è stato annunciato per il periodo di dicembre (rilascio gratuito su PS4 e PS5). Questo significa che se hai il gioco dovresti vedere un aggiornamento nel periodo indicato; nei giorni del rollout il client scaricherà i file di patch e i nuovi contenuti verranno resi disponibili direttamente in Brand Central, Circuit Experience e nelle varie sezioni del gioco.

Consiglio rapido

Quando l'update diventa disponibile, fai prima il backup delle tue impostazioni di controllo e le screenshot importanti: alcune modifiche alle configurazioni di default (bilanciamenti, sensori, ecc.) potrebbero richiedere un piccolo riadattamento.

Le nuove piste: Yas Marina & Gilles-Villeneuve

Due inserimenti dal mondo reale: Yas Marina (Abu Dhabi), famosa per il tratto con l'hotel illuminato e per le condizioni di luce notturna spettacolari, e il Circuit Gilles-Villeneuve (Montréal), noto per il celebre "Wall of Champions". L'aggiunta di piste F1-style arricchisce il parco tracciati e apre la porta a nuove tipologie di eventi e layout.

Per i fan della storia: l'arrivo di questi due circuiti non è solo estetico — entrambi offrono sezioni tecniche e punti in cui la simulazione di aderenza e temperatura saranno messi alla prova, specialmente con l'introduzione di nuove compound di gomme (vedi Dunlop).

Screenshot placeholder: Yas Marina in GT7 Screenshot placeholder: Circuit Gilles-Villeneuve in GT7

Auto nuove e roster ampliato

Lo Spec III introduce otto nuove auto. Alcune già anticipate includono modelli come la Ferrari 296 GT3 in versione Gr.3, la Mine's Skyline (R34), la Mitsubishi FTO Version R Aero e una fantasia “Formula Gran Turismo” che richiama i monoposto anni '90. Nella mix troviamo sia auto da strada che macchine da gara: un bel mix per chi ama tuning, drift e gare in Gr.3.

Auto da tenere d'occhio:
  • Ferrari 296 GT3 (Gr.3) — ottima se vuoi provare setup GT3 realistici.
  • Mine's Skyline R34 GT-R V-spec N1 — icona del tuning giapponese.
  • Mitsubishi FTO Version R Aero Series — piccola ma pronta al divertimento.
  • Formula Gran Turismo (auto fantasia) — per chi ama i monoposto vintage-styled.

Feature tecniche e miglioramenti (perché contano)

Oltre a piste e auto, lo Spec III cerca di rispondere a richieste storiche della community:

  • Dunlop tires: nuova scelta di pneumatici che può influenzare strategie e setup.
  • Data Logger: strumento per analizzare telemetria e migliorare i tuoi giri.
  • Collector Level cap aumentato: chi colleziona auto avrà più spazio di progressione e ricompense.
  • Unlimited car invitations in Brand Central: addio alle attese snervanti per ricevere inviti per auto speciali.
  • Miglioramenti alle gare online: matchmaking e stabilità ottimizzati.

Data Logger: come sfruttarlo

Il Data Logger è una feature che permette di registrare telemetria dettagliata (velocità, RPM, angolo di sterzo, frenata) e confrontare i tuoi giri con quelli migliori: utile se vuoi studiare i punti dove perdi tempo e migliorare con precisione.

Tip tecnico: registra un giro pulito e poi confrontalo col Data Logger per affinare braking point e uscita di curva.
GT7 spec III

Modifiche alla UI, Scapes e Menu Book

Spec III introduce un nuovo menu stagionale per il Menu Book e nuove curations in Scapes — quindi ci sono più contenuti fotografici e challenge stagionali. Inoltre è stata inserita una nuova opening movie per dare un tocco di freschezza all'avvio del gioco.

Curiosità & easter egg — cose che forse ti sei perso

GT7 è sempre stato pieno di piccoli dettagli e Spec III non fa eccezione. Ecco alcune curiosità:

  • Wall of Champions (Gilles-Villeneuve): ricreato con precisione, pronto a punire i piloti distratti.
  • Easter egg hotel di Yas Marina: in certe condizioni meteo notturne le luci cambiano pattern.
  • Messaggi nascosti nel Data Logger: piccoli tag interni che i fan più attenti hanno notato.
  • Omaggi a vecchie glorie GT: sticker e dettagli grafici sparsi nelle Scapes.

Guida rapida: cosa provare subito

  1. Aggiorna il gioco e controlla le impostazioni controller.
  2. Fai un giro a Yas Marina con una GT3 per testare le nuove gomme.
  3. Usa il Data Logger su un giro pulito e analizza i punti deboli.
  4. Controlla Brand Central per car invites (ora illimitate).
  5. Scatta foto in Scapes alle nuove ambientazioni.

Impatto sul competitivo

L’aggiunta di auto GT3 e nuove gomme cambia le strategie di setup e i campionati community. Il Data Logger aiuta a perfezionare le prestazioni e la maggiore stabilità online porta gare più regolari.

Problemi noti da monitorare

  • Crash occasionali nelle nuove Scapes.
  • Possibili bug di force feedback su alcuni volanti.
  • Lag online nei primi giorni di rollout.
"Spec III ringiovanisce l'interesse: nuove piste reali, auto interessanti e strumenti utili per i piloti."

Conclusione

GT7 Spec 3 non è solo un aggiornamento: è un pacchetto che amplia l’esperienza con tracciati iconici, auto di rilievo e strumenti che permettono di migliorare la guida. Vale assolutamente la pena esplorarlo a fondo.

GT7 spec III

Post più popolari