In primo piano
- Ottieni link
- X
- Altre app
Assetto Corsa EVO 0.3 è qui: multiplayer, nuove gomme e 9 auto — la nostra prova

Se stai leggendo questo post è probabile che, come me, tu sia curioso di mettere le mani su assetto corsa evo 0.3. Dopo l'attesa dell'Early Access questo update porta con sé i primi, grandi passi verso il multiplayer stabile, una revisione della fisica e un bel pacchetto di contenuti che ti farà tornare sulla pista per ore. In questo articolo vedremo le novità principali, cosa significa per chi gioca con volante o pad, come si comportano le nuove auto e i consigli per sfruttare al meglio questa release.
Premessa rapida: cosa è arrivato con la 0.3
L'aggiornamento assetto corsa evo 0.3 è la prima importante release dell'Early Access a portare il multiplayer "step 1" (sessioni fino a 16 piloti), miglioramenti sostanziali alla fisica (in particolare il modello pneumatici) e un pacchetto di contenuti con diverse auto e due circuiti famosi. Se vuoi la versione breve: multiplayer, nuovo modello gomme, miglioramenti alla UI / audio e nuovo contenuto.

Multiplayer: la novità più attesa
La possibilità di correre contro altri giocatori in modo affidabile è quello che molti nella community aspettavano. La 0.3 introduce il primo passo verso un multiplayer stabile, con sessioni gestite da infrastrutture dedicate e lavoro sul netcode per ridurre lag e disconnessioni. Questo significa che le tue battaglie ruota a ruota saranno più consistenti rispetto alle prime build di Early Access, anche se i server continueranno a evolversi con le patch successive.
Cosa cambia per chi usa volante
Se corri con un volante, l'impatto più evidente sarà la nuova sensibilità della pista e il feedback proveniente dal nuovo modello pneumatici: avere transizioni più realistiche tra grip caldo/freddo e cambi di carico migliora la sensazione di guida e premia chi sa leggere il comportamento dell'auto.
Consigli pratici per le prime sessioni multiplayer
- Usa sessioni di pratica per conoscere il comportamento delle gomme prima di entrare in gara.
- Controlla le impostazioni del server (weather, durata sessione, rollback) prima di entrare.
- Parti con setup conservativo: la fisica è più "punitiva" alle transizioni brusche.
- Se ti trovi in ritardo con i server, verifica la beta branch: molti utenti hanno avuto accesso alla beta prima del rilascio pubblico.
Fisica e pneumatici: il cambiamento più tecnico
Uno degli annunci chiave della assetto corsa evo 0.3 è l'introduzione di un nuovo modello pneumatici e miglioramenti alla frequenza di calcolo della sospensione (damping e suspensions) che lavorano a step più elevati per restituire feedback più rapidi e realistici. Questo si traduce in:
- Maggiore sensibilità ai cambi di carico (transizioni più "vere").
- Variazioni di grip più legate alla temperatura e al carico.
- Una sensazione complessiva di guida più impegnativa ma gratificante per chi padroneggia il setup.
In breve: non aspettarti di guidare come prima. Le gomme hanno un carattere nuovo e dovrai adattare stile di guida e setup.
Contenuti: auto e circuiti aggiunti
La 0.3 non è solo tecnica: arriva con un bel pacchetto di vetture (report dicono circa 9 nuove auto coprendo formule, GT e vetture stradali) e due tracciati famosi come Spa-Francorchamps e il Red Bull Ring, perfetti per testare i nuovi comportamenti. Questo rende l'update molto interessante sia per chi ama competere in pista che per chi preferisce sessioni di drifting o endurance a difficoltà variabile.

Le auto da provare subito
- BMW M4 GT3 Evo — ottima per imparare la gestione del grip laterale.
- Lamborghini Huracan Super Trofeo Evo2 — aggressiva, richiede occhio al setup.
- Porsche 718 Cayman GT4 Clubsport — bilanciata e divertente sui curvoni.
- Auto storiche e stradali (RS6 Avant, E30 M3) per sessioni più tranquille ma tecniche.
Grafica, audio e UI: le migliorie “di contorno”
Oltre alla fisica, la 0.3 porta ritocchi visivi e sonori: maggiore fedeltà nelle luci, miglior trattamento delle riflessioni e un sistema audio più ricco che aiuta a leggere la macchina (cambio, rumore pneumatici, differenziali). Anche la UI è stata ripulita per essere più usabile nelle sessioni multiplayer e nelle impostazioni di gara.
Modding e server personalizzati
La community di Assetto Corsa è storicamente attiva nel modding e la 0.3 apre anche a server personalizzati con prezzi e opzioni per chi vuole gestire campionati o eventi privati. Attenzione però: la gestione server potrebbe prevedere costi e configurazioni avanzate — se sei interessato a un evento competitivo, valuta le opzioni ufficiali per affittare o creare server dedicati.
Per chi modda: cosa aspettarsi
- Strumenti ufficiali potrebbero essere aggiornati con il tempo — tieni d'occhio i forum e i canali ufficiali.
- Compatibilità: alcuni mod creati per le versioni precedenti potrebbero richiedere patch per adattarsi al nuovo modello pneumatici.
- Server personalizzati possono creare esperienze molto vicine alle competizioni reali.
Prestazioni: requisiti e consigli per ottimizzare
Con le novità di fisica e grafica, la 0.3 può essere più esigente su PC. Ecco alcuni suggerimenti per ottenere buone prestazioni senza sacrificare troppo la qualità di guida:
- Disattiva temporaneamente effetti particellari in sessione multiplayer se noti frame drop.
- Usa risoluzioni dinamiche o scaling per mantenere stabilità nei framerate durante le gare affollate.
- Se usi force feedback, calibra la frequenza e la forza per non sovraccaricare la CPU nelle transizioni rapide.
Prime impressioni: cosa ho provato in pista
Ho passato diverse ore tra Spa e Red Bull Ring, provando GT e formule leggere. La sensazione immediata è che le transizioni fra grip e sovrasterzo siano gestite in maniera più "umana": perdi aderenza in modo meno istantaneo ma più realistico — questo significa che gli errori vengono penalizzati, ma puoi anche salvarli con correzioni più efficaci. In multiplayer le gare sono state molto più solide rispetto alle prime build beta, con crash e rollback ridotti ma ancora qualche problema occasionale da risolvere nelle patch successive.
Due trucchi rapidi
- Prima di ogni gara, fai sempre 5 giri di riscaldamento per portare le gomme in temperatura.
- In caso di oversteer improvviso, cerca di ridurre l'angolo dello sterzo e non frenare di colpo: la 0.3 gestisce meglio le correzioni.
Problemi noti e aspettative future
Nessun update è perfetto al lancio: la 0.3 ha ancora margini di miglioramento su stabilità server, piccoli bug audio o di interfaccia e ottimizzazione su hardware meno recente. Fortunatamente il team sta rilasciando patch rapide (v0.3.x) per mettere a posto i problemi segnalati dalla community — tieni d'occhio il changelog ufficiale per aggiornamenti e hotfix.
Vale la pena aggiornare ora o è meglio aspettare?
Dipende da cosa cerchi. Se vuoi provare il multiplayer e le nuove sensazioni di guida, aggiornare alla assetto corsa evo 0.3 è altamente consigliato: l'esperienza è già solida e divertente. Se invece preferisci la massima stabilità per eventi competitivi ufficiali, potresti aspettare qualche patch ulteriore. In ogni caso, la direzione è chiara: il sim sta diventando più profondo e orientato al gioco competitivo.
Conclusione: perché questa release conta
La 0.3 è il primo passo concreto di Assetto Corsa EVO verso l'essere una piattaforma completa per chi ama la simulazione di guida: multiplayer, un nuovo modello gomme e contenuti freschi assicurano ore di divertimento e margini di sviluppo per il futuro. Se ami settare la macchina, misurarti contro altri e sperimentare assetti diversi, qui trovi un terreno fertile.

- Ottieni link
- X
- Altre app
Post più popolari
PS6 Ufficiale: Mark Cerny Rivela le 3 Tecnologie Rivoluzionarie!
- Ottieni link
- X
- Altre app
Alienware OLED al Minimo Storico: Occasione IMPERDIBILE!
- Ottieni link
- X
- Altre app