Passa ai contenuti principali

In primo piano

Simucube 3 è Arrivato! Tutto su Sport, Pro e Ultimate (e quale scegliere)

Simucube 3: La Rivoluzione del Sim Racing con Sport, Pro e Ultimate Se sei un appassionato di sim racing, probabilmente hai già sentito parlare di Simucube, il marchio finlandese che ha praticamente ridefinito gli standard delle wheelbase direct drive. Ebbene, preparati perché la terza generazione è finalmente arrivata e, fidati, non è una semplice evoluzione: è una vera rivoluzione. La famiglia Simucube 3 si presenta con tre modelli distinti che coprono ogni esigenza del sim racer, dal pilota che cerca il massimo realismo senza spendere una fortuna fino al professionista che non accetta compromessi. Parliamo di Sport, Pro e Ultimate: tre nomi, tre anime, un unico obiettivo, offrirti il force feedback più realistico che tu abbia mai provato. Cosa Rende Speciale il Simucube 3 Prima di entrare nei dettagli di ogni modello, vale la pena capire cosa accomuna tutta la gamma. Il Simucube 3 non è semplicemente una wheelbase più potente o con qualche funzio...

Trofei God of War: guida completa al platino

God of War (2018) – Guida completa ai 37 trofei (Platino)

Questa è la guida trophy-hunting definitiva a God of War (2018). Troverai strategie passo-passo, build consigliate, errori comuni da evitare e curiosità per ogni singolo trofeo. L’obiettivo è accompagnarti al Platino senza perdite di tempo, mantenendo il divertimento e l’epicità del viaggio con Kratos e Atreus.

God of War 2018 - Kratos e Atreus
Tip generale: tieni a portata una buona cuffia da gaming per sentire i suoni ambientali (cruciali per i corvi di Odino) e valuta un controller con back buttons per parry/schivate più reattivi.

Sezione A — Trofei di Storia (non mancabili)

Questi trofei si sbloccano completando la trama. Inserisco comunque consigli pratici per boss e momenti chiave.

1) Journey Begins (Bronzo)

Completa il prologo e la prima caccia con Atreus.

  • Strategia: impara da subito il timing della schivata e dei parry. Il tutorial non è semplice contorno: ciò che impari qui ti servirà contro i boss finali.
  • Errore comune: ignorare i comandi rapidi per Atreus (freccia su PS4/PS5). Allenati a farlo attaccare i bersagli per spezzare le guardie.

2) A New Friend (Bronzo)

Ottieni il Pugnale di Atreus e sblocca nuove interazioni.

  • Consiglio: sblocca presto un paio di abilità per Atreus (arco) per aumentare DPS e interrupt sui nemici alati.

3) Feels Like Home (Bronzo)

Rientra a casa e vivi un momento chiave nella storia.

  • Nota tecnica: a fine capitolo avrai accesso a potenziamenti importanti: verifica sempre dai nani cosa puoi migliorare.

4) Dragon Slayer (Bronzo)

Sconfiggi Hræzlyr.

  • Strategia boss: schiva gli attacchi elettrici lateralmente e punisci dopo i colpi a terra. Gli attacchi runici leggeri sono più sicuri nelle finestre corte.

5) Troubling Consequences (Bronzo)

Prosegui dopo un evento drammatico con Atreus.

  • Consiglio: alterna esplorazione e missioni: tenere il livello equip al passo con la storia semplifica molto le aree successive.

6) Hello, Old Friend (Bronzo)

Incontra un volto del passato e sblocca nuove possibilità.

  • Tip: prova subito le nuove abilità sbloccate. Cambia la tua “rotazione” di combattimento di conseguenza.

7) Promise Fulfilled (Bronzo)

Completa una promessa fatta all’inizio del viaggio.

  • Strategia: gestisci la stamina: mantieni sempre un “buffer” per schivare; non spammare attacchi pesanti senza finestra.

8) Round 2 (Bronzo)

Affronta di nuovo un potente avversario.

  • Consiglio: in questi duelli alternare Leviatano e Lame del Caos in base alle resistenze/animazioni del boss è spesso la chiave.

9) Past Haunts (Bronzo)

Scopri rivelazioni sul passato di Kratos.

  • Curiosità: questa sezione costruisce la crescita del rapporto padre-figlio, coerente con l’uso più “tattico” di Atreus in battaglia.

10) Twilight Beckons (Bronzo)

Ti avvicini al climax della storia.

  • Tip: prima della parte finale, fai un giro dai nani: porta almeno arma/armatura a livello adeguato (5-6) per evitare picchi di difficoltà.

11) Last Wish (Oro)

Concludi il viaggio principale.

  • Consiglio boss finale: usa attacchi runici per “resettare” la pressione del boss; tieni sempre una Pietra della Rianimazione epica.

Sezione B — Potenziamenti, equip e sistema

God of War - potenziamenti

12) Dwarven Ingenuity (Bronzo)

Potenzia un pezzo d’armatura.

  • Cosa serve: risorse base (Ferro, Acciaio, Argento). Si ottengono smantellando loot e aprendo forzieri.
  • Consiglio: potenzia prima il torace (più impatto sulle statistiche), poi guanti e cintura.

13) Best Dressed (Bronzo)

Realizza un completo per Atreus.

  • Strategia: i completi che buffano le frecce shock/soniche sono ottimi per interrompere nemici scudi-rossi o volanti.

14) Enchanted (Bronzo)

Inserisci un incanto in un’armatura con slot.

  • Trucco: prediligi incanti con Cooldown e Runic per build basate su abilità runiche e controllo.

15) Nice Moves (Bronzo)

Ottieni un attacco runico.

  • Nota: molti arrivano da forzieri leggendari o ricompense quest. Scegli attacchi con breve recovery all’inizio.

16) The Best Moves (Argento)

Potenzia completamente un attacco runico (L o H) al livello massimo.

  • Strategia: concentra XP su un singolo runico che usi spesso (es. Leviathan’s Wake o Hyperion Grapple), così senti davvero il salto di qualità.

17) Iðunn’s Orchard (Argento)

Incrementa la Vitalità al massimo con le Mele di Idunn (9 forzieri di Nornir).

  • Dove cercare: i forzieri con rune (Nornir) richiedono puzzle di campane a tempo, pietre a rotazione o distruzione di sigilli.
  • Errore comune: aprire il forziere senza guardare la minimappa: spesso un sigillo è dietro l’angolo o in alto fuori fuoco.

18) Quick Tempered (Argento)

Incrementa la Furia al massimo con i Corni di Idunn (9 forzieri di Nornir).

  • Tip: alterna ricerca di Mele e Corni mentre esplori ogni regione per evitare backtracking massiccio a fine gioco.

19) Worthy (Argento)

Potenzia l’Ascia del Leviatano al livello massimo.

  • Materiali chiave: Frozen Flames (si ottengono da boss/avanzamento) o da scambi speciali endgame.
  • Consiglio: fai prima Muspelheim/Niflheim per accedere agli scambi dai nani se ti manca una Frozen Flame.

20) Why Fight It? (Argento)

Potenzia le Lame del Caos al livello massimo.

  • Materiali chiave: Chaos Flames. Stesso discorso: completando aree endgame sblocchi scambi utili dai nani.

21) All Will Fall (Argento)

Uccidi 1000 nemici.

  • Raccomandazione: farm naturale arrivando al Platino. Se vuoi stringere i tempi, ripeti arene in Muspelheim o corse a Niflheim.

Sezione C — Esplorazione, regioni e macro-collezionabili

esplorazione God of War

22) Beneath the Surface (Bronzo)

Esplora completamente il Lago dei Nove.

  • Strategia “acqua bassa”: torna al Lago quando l’acqua si abbassa (story-gate). Appaiono nuove spiagge, corvi e forzieri.
  • Percorso efficiente: gira in senso orario dalla Torre di Vanaheim visitando tutte le banchine marcate.

23) Death Happened Here (Bronzo)

Esplora completamente Veithurgard.

  • Trucchi: la statua del drago e l’area circostante hanno collezionabili ben nascosti dietro rocce distruttibili; guarda sempre in alto per i corvi.

24) Trilingual (Argento)

Raccogli tutte le 8 Cifre (4 Muspelheim + 4 Niflheim) nei bauli viola.

  • Nota importante: non sono segnate sulla mappa. Fai attenzione ai forzieri viola nel mid-game (Alfheim, la Montagna, coste del Lago).
  • Errore comune: aprire il baule, leggere “Cifra” e poi non interagire: assicurati di raccogliere la lamina!

25) The Truth (Argento)

Leggi tutti gli 11 Santuari degli Jötnar.

  • Dove guardare: spesso lungo il percorso principale o in aree subito laterali. Tieni d’occhio le grandi “cassapanche” con pannelli narrativi.
  • Curiosità: rivelano foreshadowing sulla mitologia e sui destini dei personaggi.

26) Curator (Argento)

Trova tutti i 45 Artefatti (divisi per set/area).

  • Metodo “regione per regione”: a fine storia, rifai ogni area e completa al 100% prima di passare alla successiva.
  • Errore da evitare: le prime zone hanno spesso artefatti tutorial sfuggiti all’inizio.

27) Treasure Hunter (Argento)

Usa tutte le mappe del tesoro (12 scavi).

  • Metodo: prendi la mappa → leggi l’indizio visivo → identifica punto di riferimento (statua, ponte, albero gigante) → scavo.
  • Consiglio: fai gli scavi dopo il completo abbassamento del Lago e con tutte le abilità di movimento sbloccate.

Sezione D — Favor dei Nani, Spiriti e Draghi

Favor dei Nani - God of War

28) Like Oil and Water (Oro)

Completa tutti i Favor di Brok e Sindri.

  • Perché è importante: ricompense top-tier per crafting e potenziamenti.
  • Approccio: completa i loro incarichi man mano che avanzi nella storia; le richieste scalano con il tuo livello.

29) Unfinished Business (Bronzo)

Aiuta tutti gli Spiriti Erranti di Midgard.

  • Consiglio: attivati avvicinandoti ai punti di interesse sul Lago dei Nove. Molte richieste sono in isolette marginali accessibili solo con acqua bassa.

30) Dangerous Skies (Argento)

Libera tutti e tre i draghi: Otr, Reginn e Fafnir.

  • Strategia: ripulisci i campi, cerca i tre sigilli runici collegati al pilastro del drago e distruggili. Occhio ai nemici d’élite che spawnano.
  • Curiosità: riferimenti diretti ai miti norreni dei draghi guardiani di tesori.

Sezione E — Prove d’élite: Muspelheim e Niflheim

31) Fire and Brimstone (Oro)

Completa tutte le Prove di Muspelheim (normali + difficili + finale).

  • Preparazione minima: livello equip 6+ consigliato.
  • Prove critiche:
    • Sopravvivenza: gestisci ondate, conserva runiche per i miniboss.
    • Uccidi in ordine: marca mentalmente i bersagli, usa Atreus per stagger.
    • Non subire danni: abusa di parry e attacchi ranged sicuri.
  • Build suggerita: Armatura Muspelheim (difesa/fuoco) o Ivaldi (cooldown); talismano che concede invulnerabilità breve o scudo migliorato.

32) Darkness and Fog (Oro)

Recupera tutti i tesori dalla Camera Centrale del Workshop di Ivaldi (Niflheim).

  • Meccanica: la nebbia ti uccide nel tempo. Aumenta la resistenza craftando pezzi di Ivaldi (tre varianti) e migliorandoli.
  • Strategia “corsa a cerchio”: entra → prendi casse laterali → torna a depositare Echoes → rientra. Mai rischiare di morire con un bottino enorme.
  • Consiglio pro: abilità runiche a basso cooldown per pulire rapidamente, pietra rianimazione come assicurazione.

Sezione F — Valchirie: come sconfiggerle tutte

Valchirie - God of War

Le Valchirie sono i boss opzionali più impegnativi. Sconfiggerle tutte sblocca la Regina, Sigrun. Ogni Valchiria ha mosse uniche: imparare pattern, audio cues e timing è la chiave.

33) Chooser of the Slain (Oro) — Sconfiggi le 9 Valchirie

Strategia generale Valchirie

  • Equip: set Ivaldi (cooldown/nebbia) o Valchiria; incanti con Cooldown e Runic; scudo con alta parry window.
  • Abilità: una runica leggera per aprire, una pesante per burst; richiamo di Atreus per interrompere combo.
  • Routine: osserva 2-3 attacchi → apri con runica leggera → 2-3 colpi → backstep. Ripeti.
  • Oggetti: porta sempre una Pietra della Rianimazione epica.

Valchirie, note rapide boss-per-boss

  • Gunnr (Sala di Giudizio) — entry-level. Audio cue per la falcata in volo: rotola ultimo istante → punisci con combo leggera.
  • Geirdriful (Foothills) — attacchi a distanza. Parry alle frecce piumate e chiudi gap con l’Ascia richiamata.
  • Eir (The Mountain) — spesso in aria. Tira giù con Leviatano e sfrutta il knockdown.
  • Olrun (Alfheim) — velocissima. Non inseguire: attendi dash telegraphed → parry → 1-2 colpi max.
  • Kara (River Pass) — evoca mob. Uccidi gli add con runiche AoE, poi pressa la boss.
  • Rota (Helheim) — grab frontale letale: schiva laterale appena si lancia avanti.
  • Gondul (Muspelheim) — fuoco continuo. Tieni una runica difensiva pronta per i momenti di pressione.
  • Hildr (Niflheim) — in nebbia: build Ivaldi obbligatoria, combatti vicino all’uscita se sei in difficoltà.

Regina Sigrun (Plains, Council of Valkyries)

  • Pattern “composto”: combina le mosse di TUTTE le Valchirie. Riconosci il telegraph e rispondi di conseguenza.
  • Sequenze killer da conoscere:
    • “Valhalla!” (grab a schianto) → rotola lateralmente o usa runica con i-frame.
    • Pioggia di piume → alza scudo e avanza a piccoli passi → punisci alla fine.
    • Combo aerea a due fasi → attendi il secondo affondo per punire.
  • Build consigliata: set Valchiria o Ivaldi, incanti Cooldown/Runic/Vitality; talismano con schivata a rallentamento o invul breve.
  • Piano: entri → “leggi” le prime 2 mosse → se safe, Light Runic → 2 colpi → backstep. Non estendere combo.
Errore comune: arrivare “caldo” da Sigrun senza aver interiorizzato i cue vocali/animazioni delle altre Valchirie. Ripeti 1-2 Valchirie finché le fai “in scioltezza”, poi torna dalla Regina.

Sezione G — Varchi, Lacrime di Regno e combattimenti d’élite

34) Hands of Magic / Realm Tear Veteran (Argento) — Chiudi tutte le Lacrime di Regno

Apri/chiudi tutte le lacrime combattendo ondate d’élite.

  • Setup: difesa alta, resistenze e runiche a basso cooldown. Porta sempre pietre rianimazione.
  • Metodo: prima elimina i più pericolosi (nobili/berserker), poi crowd control sugli add. Non restare mai in mezzo a 3 nemici.

Sezione H — Set speciali e collezionismo avanzato

L'armatura del viaggiatore - God of War

35) Path of the Zealot (Bronzo)

Ottieni l’armatura del Viaggiatore (Traveler).

  • Dove: i Viaggiatori (corazzati col grande spadone) droppano i materiali. Uccidine alcuni e torna dai nani per craftare il set.
  • Consiglio: attacchi dietro la schiena o runiche che ignorano guardia sono ideali contro questi nemici.

36) Primordial (Bronzo)

Ottieni l’armatura degli Antichi (Ancient).

  • Meccanica Ancient: apri la corazza quando brillano, poi lancia il Leviatano sui cuori esposti. Raccogli i frammenti a terra.
  • Craft: con i Heart of the Ancient e Fragment crei il set dai nani.

37) Allfather Blinded (Oro)

Uccidi tutti i 51 Corvi di Odino.

  • Metodo efficiente: fai i corvi post-campagna, col Lago abbassato e tutte le aree sbloccate.
  • Tecnica: gioca con cuffie da gaming: il gracchiare si sente prima di vedere il corvo. Molti sono su travi alte: usa l’Ascia mirata con calma.
  • Errore comune: cercare i corvi “a caso” early-game → spreco di tempo e ritorni continui.

Roadmap al Platino (riassunto pratico)

  • Fase 1 – Storia: gioca senza pensieri, potenzia man mano, impara parry/schivate. Sblocchi i trofei storia.
  • Fase 2 – Esplorazione Lago dei Nove: con acqua bassa, completa spiagge, santuari, artefatti, mappe, spiriti e draghi.
  • Fase 3 – Equip e Potenziamenti: porta Ascia e Lame al massimo; completa favor dei nani; slotta incanti forti.
  • Fase 4 – Muspelheim & Niflheim: prova tutte le arene e farma l’eco nebbioso; crafta Ivaldi.
  • Fase 5 – Valchirie: sconfiggi le otto e poi la Regina Sigrun. Pietra rianimazione sempre.
  • Fase 6 – Corvi di Odino & Pulizia: finisci corvi, Nornir, lacrime di regno, collezionabili mancanti → Platino.
Build pro: Set Ivaldi con incanti Cooldown/Runic + talismano invul breve = rotazione runiche frequente e “sicura” per sfide d’élite.

Conclusione

Con questa guida hai tutto ciò che serve per ottenere il Platino di God of War (2018): percorsi efficienti, tattiche da boss, scelte di equip, gestione delle aree più impegnative e trucchi per i collezionabili più odiosi. Mantieni la calma, impara i pattern e imposta una build coerente con il tuo stile.

God of War - tutti i trofei sbloccati

Se ti è piaciuto questo post leggi anche: Recensione Elden Ring: consigli e opinioni

Post più popolari